La Rivista – Anno 2023 – Fascicolo 2

LE DECLINAZIONI ASSIOLOGICHE NELLA MATERIA DELL’ISTRUZIONE TRA UNIFORMITÀ DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI, ISTANZE AUTONOMISTICHE ED IDENTITÀ CULTURALI REGIONALI
di Luca Buscema
Filed Under: Anno 2023 - Fascicolo 2
Tagged With: cultura, culture, diritto all’istruzione, general rules on education regional legislative power, norme generali sull’istruzione, potestà legislativa regionale, regionalism, regionalismo, right to education

LA TUTELA COSTITUZIONALE DELL’AMBIENTE NELLA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE: UNO SGUARDO AL RUOLO DELLE REGIONI E ALLE PROSPETTIVE DI ATTUAZIONE DEL REGIONALISMO DIFFERENZIATO
di Giovanni Moschella
Filed Under: Anno 2023 - Fascicolo 2
Tagged With: autonomia differenziata, constitutional revision, differentiated autonomy, environmental protection, funzioni legislative, legislative functions, regioni, Regions, revisione costituzionale, tutela dell’ambiente

APPUNTI SUL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO: DALLA CORNICE COSTITUZIONALE ALL’ATTUAZIONE LEGISLATIVA (TRA STATO E REGIONI), CON UN ULTIMO SGUARDO SULLE PROSPETTIVE OFFERTE DAL PNRR
di Giuseppe Laneve
Filed Under: Anno 2023 - Fascicolo 2
Tagged With: autonomia universitaria, diritto allo studio universitario, PNRR, riparto competenze legislative Stato-Regioni, student housing