La Rivista Diritti regionali, il cui focus è da sempre il diritto delle autonomie territoriali, intende organizzare presso l’Università di Torino il suo IV Convegno annuale, ponendo al centro della giornata di studi la tematica del regionalismo differenziato e dei suoi possibili sviluppi, avendo uno sguardo anche ad altri ordinamenti giuridici che hanno sviluppato al proprio interno forme di c.d. federalismo asimmetrico (Spagna, Belgio, Canada, etc.). Si vuole inoltre tornare a riflettere sul senso della specialità regionale e sulle sue prospettive, per esaminarne possibili sviluppi e ponendola in rapporto con la possibile realizzazione di forme di regionalismo differenziato.
Il Convegno si svolgerà il 21 giugno 2019.
Le proposte di partecipazione dovranno pervenire, entro il 1° marzo 2019, al seguente indirizzo: diritti-regionali-direzione@googlegroups.com. Dovranno essere accompagnate da un abstract di non più 3000 caratteri (spazi inclusi), dal titolo e sottotitolo, dall’indice (completo) e da una scheda con nome, cognome, qualifica, titoli di studio e luogo del loro conseguimento.
Esse dovranno recare come oggetto la dizione “Call for papers – Convegno su ‘Regionalismo differenziato e specialità’”.
Tutti i materiali trasmessi dovranno essere inviati sia in formato doc sia in formato pdf.
Le proposte pervenute saranno esaminate dalla Direzione della Rivista Diritti regionali, che comunicherà agli autori l’eventuale ammissione al Convegno.
I papers, che non dovranno avere una lunghezza superiore ai 50.000 caratteri (spazi inclusi) e dovranno essere scritti secondo i criteri redazionali che saranno forniti agli autori, dovranno essere inviati, entro e non oltre il 10 maggio 2019, al medesimo indirizzo e-mail e saranno sottoposti alla valutazione della Direzione di Diritti regionali.
Visualizza il documento integrale.