Abstract (It.): il contributo esamina la condizione di insularità prendendo spunto dalla cancellazione dalla Costituzione italiana del riferimento alle isole, avvenuta nel 2001. Il “fattore insulare” è visto anche nella prospettiva del diritto comparato e in quella del … [Per saperne di più...]
Anno 2020 – Fascicolo 1
IL NUOVO DECRETO-LEGGE N. 19/2020: UN SUGGERIMENTO ERMENEUTICO ECCLESIASTICISTICO
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 26 marzo 2020 il decreto-legge n. 19 col quale si dettano «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19». Si premette che la presente nota ha per oggetto analitico solo la … [Per saperne di più...]
L’EPIDEMIA COME METAFORA DELLA SOSPENSIONE E DELLA COMPRESSIONE DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI. RILEGGENDO LA PESTE DI CAMUS
1. Introduzione Gli eventi di queste ultime settimane, con una progressione che ha acquisito toni particolarmente preoccupanti e per certi versi angosciosi in questi ultimi giorni a causa delle vicende innescate dalla diffusione di un virus molto contagioso, il COVID 1 … [Per saperne di più...]
LA LEGGE REGIONALE TRA INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI E “FRANTUMAZIONE” DEI DIRITTI SOCIALI
Abstract (It.): il lavoro si propone di delineare il ruolo svolto dalla legislazione regionale nella tutela dei diritti sociali dei cittadini stranieri, attraverso l’analisi delle leggi approvate dalle regioni e della giurisprudenza costituzionale. In particolare, … [Per saperne di più...]
EMERGENZA SANITARIA (INTER)NAZIONALE E REGIONALISMO (DIFFERENZIATO): UN OSSIMORO?
1. Tutela della salute e regionalismo: note introduttive L’esigenza di valorizzare le autonomie territoriali, in luogo di uno Stato centrale ed accentratore, sovente lontano dalle reali necessità delle comunità locali, foriero di sterili pratiche burocratiche ed … [Per saperne di più...]
L’EPIDEMIA DA COVID-19 E IL TEMPO DELLA RESPONSABILITÀ
1. Lo Stato in “assetto di guerra” contro l’epidemia da Covid-19 È l’11 settembre italiano, doloroso e probabilmente lunghissimo. Ancora non si vede la luce in fondo al tunnel. Siamo in guerra contro un nemico invisibile, un’infezione molto contagiosa che si … [Per saperne di più...]