El 27 de septiembre se celebraron en Cataluña elecciones autonómicas; faltaba más de un año para acabar la legislatura, pero el presidente del Gobierno regional, Artur Mas, decidió adelantar los comicios para realizar un plebiscito sobre la independencia. La razón que dio para … [Per saperne di più...]
Argomento: Catalogna
Le elezioni catalane del 27 settembre 2015: one step beyond (verso l’indipendenza)?
1. I risultati delle elezioni autonomiche catalane del 27 settembre non hanno dato luogo a sorprese clamorose: hanno vinto di poco gli indipendentisti, con la maggioranza di seggi nel Parlament, ma senza la maggioranza dei voti: non è una vittoria di Pirro, ma una vittoria … [Per saperne di più...]
Il Parlamento catalano propone al Congresso dei deputati di trasferire alla Comunità Autonoma la competenza per convocare il referendum sul proprio futuro politico: excusatio non petita…
Con la risoluzione 479/X, dello scorso 16 gennaio, il Parlamento catalano ha trasmesso al Congresso dei deputati una proposta di legge organica di delega alla Comunità Autonoma della competenza per autorizzare, convocare e celebrare un referendum sul futuro politico della … [Per saperne di più...]
Il Tribunale costituzionale spagnolo e la “dichiarazione di sovranità” del Parlamento catalano dopo l’impugnazione del Governo
Si è già dato conto in questa sede dei risultati delle elezioni catalane dello scorso novembre [nel post Il risultato delle elezioni (anticipate) in Catalogna e il referendum indipendentista del 29/11/2012] e della successiva alleanza di governo tra Convergència i Unió (CiU) ed … [Per saperne di più...]
El debate sobre la secesión de Cataluña (di Josep Maria Castellà Andreu)
1. La escalada secesionista En medio de la crisis económica y social por la que atraviesa España, que está afectando al desarrollo del Estado autonómico, ha estallado la crisis de integración de Cataluña en el Estado, cuya más reciente y grave manifestación ha sido la demanda … [Per saperne di più...]