The paper analyzes the novelties of the Calabrian election law. In particular, attention is drawn to drafting shortcomings and recent pronouncements with which the Constitutional Court has annulled parts of that law. We will then focus on some novelties regarding the change of … [Per saperne di più...]
Argomento: Regione Calabria
[T.A.R. Calabria Reggio Calabria, n. 258/2013] L’illegittimità delle informative antimafia “sottosoglia”
Con sentenza n. 258/2013, il T.A.R. di Reggio Calabria si è pronunciato sulla violazione del d.p.r. n. 252/1998 e del d. lgs. n. 159/2011, reputando illegittima l'informativa antimafia rilasciata per contratti aventi valore inferiore alla soglia di cui all'art. 1, comma 2, lett. … [Per saperne di più...]
[Corte cost. n. 4/2013] L’illegittimità del requisito del possesso della “carta di soggiorno” per l’accesso dei cittadini extracomunitari ai benefici del Fondo regionale per la non autosufficienza
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 4/2013, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 2, comma 3, della legge della Regione Calabria del 20 dicembre 2011, n. 44, recante Norme per il sostegno di persone non autosufficienti – Fondo per la non autosufficienza, nella parte in … [Per saperne di più...]
[Corte cost. n. 231/2012] La «regola cedevole» del concorso per assegnazione di sedi farmaceutiche
Nella sentenza n. 231 del 2012, la Corte costituzionale affronta il problema dell’assegnazione definitiva della titolarità di farmacie a professionisti che ne abbiano avuto la gestione in via provvisoria per un apprezzabile periodo di tempo. In particolare, con ricorso promosso … [Per saperne di più...]
[Corte cost. n. 214/2012] I limiti alla spesa pubblica vincolano anche il finanziamento (regionale) delle Fondazioni
La sentenza 214/2012 della Corte costituzionale aggiunge un ulteriore tassello alla (asserita) invasività dei vincoli alla spesa pubblica; lo Stato impugna, infatti, la l. r. Calabria n. 35/2011, avente ad oggetto il «Riconoscimento ex articolo 54, comma 3, della legge regionale … [Per saperne di più...]
[TAR Calabria – Catanzaro, sent. n. 593 del 24 giugno 2012] La distribuzione delle risorse finanziarie ripartite sulla base del Piano Sanitario Regionale deve essere motivata
La sentenza in commento si pone nel solco del principio per il quale le Regioni devo adottare le determinazioni di natura autoritativa e vincolante in tema di contenimento e di limiti della spesa sanitaria, muovendo però un passo avanti. … [Per saperne di più...]